IFOM

Conferenze in video:

2019

Personale e precisa: la nuova frontiera della medicina su misura

Silvia Marsoni - 12 marzo 2019

Ogni anno in Europa quasi 4 milioni di persone si ammalano di cancro. Le cellule tumorali sono cellule normali che diventano ‘delinquenti’ a causa di mutazioni nei loro geni. La possibilità di ‘leggere’ gli acidi nucleici (DNA/RNA) in modo rapido e a basso costo ha permesso da pochi anni la nascita di un nuovo ramo della medicina: l’oncologia di precisione. Recentemente gli scienziati hanno scoperto che due pazienti, cui è stato diagnosticato lo stesso tipo di cancro, possono rispondere alla stessa terapia in modo diverso e che ciò dipende dal profilo molecolare del tumore. Una delle sfide più grandi e attuali dell’oncologia è dare il trattamento giusto al momento giusto al paziente giusto. Durante la conferenza parleremo di medicina personalizzata, scopriremo di che cosa si tratta, e come vengono disegnati i clinical trials, cioè come si studiano i nuovi farmaci nei pazienti. Parleremo del contributo degli scienziati che in laboratorio studiano e cercano di capire come ‘funziona’ il cancro in modelli via via sempre più simili a quello che succede nell’uomo, e dei medici che devono ‘tradurre’ queste scoperte nella pratica clinica al letto dei malati. Perché anche sconfiggere il cancro, come qualsiasi impresa umana, è una faccenda di collaborazione tra figure diverse che, guardando lo stesso fenomeno da punti diversi di osservazione sono in grado di ricostruirne la complessità.

2018

DNA repair, cancer and aging

Martin Kosar - 23 marzo 2018

Each cell in the human body is continuously exposed to various factors causing DNA damage. Some DNA aberrations arise via physiological processes (DNA replication, oxidative respiration), others are triggered by environmental insults (sun-light, food contaminants and smoke). Changes in DNA can result in permanent mutations if left unrepaired. Therefore, cells have evolved several mechanisms to detect and repair the various types of damage that can occur to DNA. Emerging evidence suggests that defects in DNA repair are strongly associated with cancer and aging. How are DNA lesions dealt with at the molecular level? Which is the role of DNA repair mechanisms in preventing human diseases? During the seminar we will illustrate how our increasing knowledge of DNA-damage responses is providing opportunities to design novel strategies for cancer therapy and anti-aging drug discovery.

Martin Kosar has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Sklodowska-Curie grant agreement No 707600

2017

Linking metabolism to cancer progression: feeding the beast.

Kristina Havas Cavalletti - 14 dicembre 2017

You are what you eat, so choose wisely. It is becoming increasingly apparent that what we eat not only impacts upon our size, but that the quantity and quality of the food we eat is an important factor for our health. This is not surprising, if we consider that every cell of our body is created from the building blocks supplied by the food we eat, the water we drink and the air we breathe. But how does a cell extract nutrients and energy from the food we eat? Do different cells require different sources of energy? And how do these processes, that we refer to as cellular metabolism, contribute to age related-diseases, such as cancer? During this seminar, we will explore this topic, specifically focusing on the role of metabolism in breast cancer initiation and progression.

Perché gli uomini sono uomini e un elefante è un elefante? L’espressione genica.

Francesco Blasi - 12 dicembre 2017

Organismi diversi, come l’uomo, l’elefante o il moscerino, condividono le stesse basi biochimiche e le funzioni essenziali. Inoltre malgrado tutte le cellule di un organismo posseggano lo stesso genoma, possono essere molto diverse e mantenere nel tempo e nelle generazioni le loro caratteristiche. Perché e come? Perché sono in grado di modulare i meccanismi di "regolazione dell’espressione genica". Cioè l’azione coordinata di fattori proteici o strutturali che accendono o spengono i vari geni. Durante la conferenza scopriremo il mondo complesso e affascinante dell’espressione genica, alcuni dei suoi protagonisti e la loro importanza nelle malattie umane.

Mechano-oncology: studying forces driving tumor formation

Nils Gauthier - 10 Marzo 2017

Cell signals are transmitted by biochemical molecules but also through mechanical forces, like tension, stretching or compression. Mechanical information is processed and integrated so that cells can make fundamental decisions such as growing, differentiating and moving. The key player in this process is the cytoskeleton, a dynamic matrix of filaments and motor proteins that helps the cell to maintain its shape and internal organization. How do the environment, the cell membrane and the cytoskeleton talk during tumor invasion? And which is the role of mechanical forces in this event?

Dalla molecola al farmaco

Mario Varasi - 17 Marzo 2017

La drug discovery, cioè la scoperta di nuovi principi attivi da impiegare nel trattamento di una malattia, è un processo lungo e complesso che ha nella ricerca di base il suo punto di partenza. Quali sono i vari passaggi della ricerca e dello sviluppo di nuovi approcci terapeutici? Quanto tempo serve per sviluppare un farmaco? E chi partecipa a questo processo? Durante la conferenza compiremo il viaggio che porta una molecola a diventare un farmaco, ma anche quello di un principio attivo già noto e in seguito utilizzato per curare una malattia diversa da quella per la quale era stato scoperto.

Biologia quantitativa: quando fisica e biologia si incontrano

Paolo Maiuri - 30 Marzo 2017

Le nuove sfide nel campo della biologia richiedono sempre di più la capacità di misurare con accuratezza precisi fenomeni biologici. La biologia quantitativa si occupa proprio di questo e consente, partendo da dati numerici, di elaborare modelli e statistiche. Come la cellula riesce a impacchettare il proprio DNA, lungo quasi un metro, in uno spazio così ristretto come quello del nucleo? È possibile misurare la disposizione dei cromosomi nel nucleo o la velocità con cui si muovono le cellule?

La replicazione del DNA: che stress!

Ylli Doksani - 31 Marzo 2017

Quando una cellula si divide duplica il proprio DNA così che ognuna delle cellule figlie riceve una copia del genoma identica a quella della cellula madre. A volte però possono verificarsi degli errori che alterano la sequenza del genoma e che mettono a rischio il corretto funzionamento delle cellule. Questo può succedere quando il DNA da copiare è danneggiato: si tratta dello stress replicativo. In che cosa consiste questo fenomeno? Esistono dei punti del DNA particolarmente fragili da questo punto di vista? Come si studiano?

2016

Sistema immunitario: una barriera speciale contro il cancro

Stefano Casola - 7 aprile 2016

Il sistema immunitario riveste un ruolo fondamentale durante lo sviluppo di un tumore. Se da un lato è un severo controllore che individua ed elimina sul nascere la maggior parte delle cellule alterate presenti nel nostro organismo, dall’altro, è in grado di creare un microambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo di quelle pochissime cellule che riescono a sfuggire a questo controllo. Come avviene questo processo? E quali armi possiamo mettere in campo per contrastarlo?

Quando l'espressione fa la differenza

Francesco Ferrari - 19 aprile 2016

Tutte le cellule del nostro organismo condividono lo stesso genoma, pur avendo ognuna specifiche funzioni e caratteristiche, che dipendono da come i singoli geni vengono espressi. La maggior parte del nostro patrimonio genetico contiene informazioni per regolare come il DNA viene trascritto e tradotto in proteine. Come si studiano gli elementi regolativi? E che ruolo hanno in processi complessi come quello dello sviluppo di un tumore? è possibile individuare delle differenze in questi elementi in persone diverse che ci possono aiutare a trovare terapie personalizzate?

2015

L'unione fa la forza: l'uso di organismi modello nella ricerca

Thomas Vaccari - 23 marzo 2015

La ricerca si avvale di preziosi alleati che permettono di studiare alcuni fondamentali processi cellulari: sono gli organismi modello, come il lievito, il moscerino, il topo e tanti altri, protagonisti delle grandi conquiste della medicina molecolare. Tra questi il moscerino della frutta Drosophila melanogaster, si è rivelato indispensabile per studi di genetica, biochimica e biologia dei tumori. Quali sono le sue carattatteristiche? E perché così importante per la ricerca?

Proteomica: un nuovo modo per studiare le proteine e le loro trasformazioni

Angela Bachi - 25 marzo 2015

Le proteine sono alla base di qualunque processo chimico e biologico che avviene all'interno della cellula. è possibile studiare contemporaneamente tutte le proteine prodotte in un particolare momento dalla cellula e seguire la loro evoluzione in seguito a mutazioni o trattamenti farmacologici grazie alla spettrometria di massa. Ma come funziona questa tecnologia? E quali progressi ha già apportato in campo medico?

DNA: un viaggio tra mutazioni e integrità

Marco Foiani - 22 Aprile 2015

Le cellule hanno una straordinaria capacità di mantenere stabile nel tempo il loro genoma, ma a volte i meccanismi che tutelano l'integrità del DNA smettono di funzionare correttamente e le cellule accumulano mutazioni. Perché questo avviene? Quale relazione esiste tra mutazioni e cancro?

Quante lingue parlano le cellule?

Simona Polo - 23 Aprile 2015

Un fattore di crescita che agisce su una cellula attiva una cascata di segnali che induce la cellula a proliferare. L'informazione portata dal fattore di crescita è trasmessa all'interno della cellula attraverso speciali codici, le modificazioni post-traduzionali, come l'ubiquitinazione. Quali sono queste modificazioni e come funzionano?

2014

Come invecchiano le cellule?

Francesca Rossiello - 17 marzo 2014

La senescenza è una condizione della cellula nella quale la proliferazione è inibita, ma la cellula resta viva e metabolicamente attiva. Perchè una cellula entra in senescenza? Quale relazione esiste tra senescenza cellulare e cancro?

La matematica delle cellule

Andrea Ciliberto - 27 marzo 2014

La divisione cellulare è fondamentale per la vita della cellula; se alterata, però, può causare patologie come il cancro. Come interagiscono le proteine durante questo processo? Come possiamo creare modelli per riprodurre e prevedere il comportamento della cellula nella divisione cellulare?

Terapie antitumorali: affamiamo il tumore!

Elisabetta Dejana - 10 aprile 2014

L'angiogenesi è la formazione di nuovi vasi in un organismo. Questo processo, avviene anche nei tumori: la nuova rete vascolare porta ossigeno, nutrimento e sostiene la crescita del cancro. Come bloccare l'angiogenesi nei tumori?

2013

Come si muovono le cellule?

Giorgio Scita - 21 marzo 2013

Un viaggio per comprendere le diverse strategie e i meccanismi molecolari che le cellule, appartenenti sia ad organismi unicellulari che pluricellulari, hanno sviluppato per muoversi. Un particolare accento è posto sulle cellule tumorali, che sfruttano questi meccanismi per raggiungere e colonizzare organi distanti, e sulle tecniche che permettono di seguire e studiare in diretta la migrazione delle cellule.

Medicina molecolare: un futuro possibile

Pier Paolo Di Fiore - 4 aprile 2013

Le conoscenze molecolari e le applicazioni tecnologiche nate dalla "rivoluzione genomica" ci permettono di sviluppare nuovi approcci alla diagnosi e alla predizione del responso terapeutico. Questo è l'obiettivo della medicina personalizzata: dare ad ogni paziente il trattamento migliore per la sua tipologia specifica di malattia, in base al suo patrimonio genetico. Una sfida per gli istituti di ricerca, le aziende farmaceutiche e i servizi sanitari.

Lo studio del DNA: passato, presente e prospettive future

Vincenzo Costanzo - 6 maggio 2013

Lo studio del DNA trova applicazioni in diversi campi, dalla ricerca di base alla medicina forense, dalIa biosicurezza allo sviluppo di nuovi farmaci. Nel seminario sono messi in luce diversi aspetti relativi allo studio della molecola del DNA, con uno sguardo alle più recenti scoperte della ricerca di base, tra cui il legame tra profilo genetico del paziente e risposta ai trattamenti terapeutici.

Il genoma del cancro e le terapie a bersaglio molecolare

Alberto Bardelli - 9 maggio 2013

La mappatura del DNA umano, con il progetto genoma, ha aperto le porte a un nuovo tipo di approccio nella medicina anche in ambito oncologico. Oggi sappiamo, infatti, che il cancro è una malattia genetica e che ogni tumore ha caratteristiche molecolari specifiche. Queste informazioni consentono lo sviluppo di terapie personalizzate che colpiscono in modo selettivo i geni alterati nel tumore riducendo gli effetti collaterali.