IFOM

Marta Kovatcheva Lab

Marta Kovatcheva

Marta è nata a Sofia, in Bulgaria, ed è cresciuta a Toronto, in Canada. Ha conseguito la laurea con lode in Genetica Molecolare presso l’Università di Toronto nel 2010. Ha svolto la tesi di laurea sotto la supervisione del Dr. Daniel Durocher, studiando il ruolo della segnalazione tramite ubiquitina nella risposta al danno al DNA causato da rotture della doppia elica. Nel 2010, Marta si è trasferita a New York per intraprendere il dottorato presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSKCC), sotto la guida del Dr. Andrew Koff. scopri di più

Contatta il ricercatore

Plasticità Cellulare & Invecchiamento

Il concetto di “plasticità cellulare” si riferisce alla capacità di una cellula di assumere identità diverse senza subire mutazioni genetiche. Un classico esempio di plasticità cellulare si osserva durante lo sviluppo embrionale, quando le cellule staminali si differenziano nei numerosi tipi cellulari presenti nel corpo adulto. Oggi sappiamo che la plasticità cellulare è importante anche nei tessuti adulti, specialmente in situazioni di danno o rigenerazione, dove è essenziale per la riparazione dei tessuti. Tuttavia, è anche una caratteristica chiave dei tumori, e può contribuire alla comparsa del cancro, alla resistenza alle terapie e alla formazione di metastasi. scopri di più

Laboratory location: Milan, Italy

Pubblicazioni

  1. Valentina Ramponi, Laia Richart, Marta Kovatcheva, Camille Stephan-Otto Attolini, Jordi Capellades, Alice E Lord, Oscar Yanes, Gabriella Ficz, Manuel Serrano.
    H4K20me3-Mediated Repression of Inflammatory Genes is a Characteristic and Targetable Vulnerability of Persister Cancer Cells
    Cancer Res. 2024 Oct 30. doi: 10.1158/0008-5472.CAN-24-0529.
  2. Vanessa López-Polo, Mate Maus, Emmanouil Zacharioudakis, Miguel Lafarga, Camille Stephan-Otto Attolini, Francisco D M Marques, Marta Kovatcheva, Evripidis Gavathiotis, Manuel Serrano
    Release of mitochondrial dsRNA into the cytosol is a key driver of the inflammatory phenotype of senescent cells
    Nat Commun. 2024 Aug 27;15(1):7378.
    doi: 10.1038/s41467-024-51363-0.
  3. Margherita Protasoni, Vanessa López-Polo, Camille Stephan-Otto Attolini, Julian Brandariz, Nicolas Herranz, Joaquin Mateo, Sergio Ruiz, Oscar Fernandez-Capetillo, Marta Kovatcheva, Manuel Serrano.
    Cyclophilin D plays a critical role in the survival of senescent cells
    EMBO J. 2024 Dec;43(23):5972-6000. doi: 10.1038/s44318-024-00259-2. Epub 2024 Oct 24.
  4. Marta Kovatcheva, Elena Melendez, Dafni Chondronasiou, Federico Pietrocola, Raquel Bernad, Adrià Caballe, Alexandra Junza, Jordi Capellades, Adrián Holguín-Horcajo, Neus Prats, Sylvere Durand, Meritxell Rovira, Oscar Yanes, Camille Stephan-Otto Attolini, Guido Kroemer, Manuel Serrano
    Vitamin B12 is a limiting factor for induced cellular plasticity and tissue repair
    Nat Metab. 2023 Nov;5(11):1911-1930. doi: 10.1038/s42255-023-00916-6. Epub 2023 Nov 16.
  5. Inés Domínguez-López, Marta Kovatcheva, Rosa Casas, Estefanía Toledo, Montserrat Fitó, Emilio Ros, Ramon Estruch, Manuel Serrano 4 9, Rosa M Lamuela-Raventós
    Higher circulating vitamin B12 is associated with lower levels of inflammatory markers in individuals at high cardiovascular risk and in naturally aged mice
    J Sci Food Agric. 2024 Jan 30;104(2):875-882. doi: 10.1002/jsfa.12976. Epub 2023 Sep 19.

Membri del Gruppo

Post doc
Christina Fissoun
Valentina Ramponi
Phd Student
Saket Bhargava
Devraj Parande
Benedetta Mannelli

(update: Apr 2025)