Beatrice ha conseguito il Master in Biotecnologie Mediche presso l'Università Sapienza di Roma nel 2013, svolgendo la sua ricerca di laurea nel laboratorio di Immunologia Molecolare e Immunopatologia, diretto dalla Prof.ssa Angela Santoni e sotto la supervisione della Prof.ssa Rossella Paolini. Ha poi proseguito gli studi di dottorato presso la stessa università, ottenendo nel 2017 un PhD in Scienze della Vita. La sua ricerca di dottorato si è concentrata sulla modulazione delle funzioni dei linfociti citotossici innati (cellule NK) durante la sorveglianza immunitaria del tumore. In particolare, ha dimostrato che specifiche modificazioni post-traduzionali compromettono la capacità delle cellule NK di riconoscere ed eliminare i tumori, contribuendo così a chiarire i meccanismi con cui le cellule tumorali sfuggono al sistema immunitario. scopri di più
Contatta il ricercatoreUn tumore non si sviluppa in isolamento, ma è immerso in un complesso ecosistema di cellule stromali, vasi sanguigni e cellule immunitarie, noto come microambiente tumorale (TME). Questo ambiente gioca un ruolo cruciale nella progressione e nella diffusione del cancro, influenzando direttamente gli esiti clinici. L’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di numerosi tumori, ottenendo risultati straordinari. Tuttavia, solo una minoranza di pazienti risponde efficacemente, evidenziando la necessità di comprendere a fondo i meccanismi che determinano il successo terapeutico e di sviluppare strategie più efficaci per potenziare la risposta immunitaria. Le cellule immunitarie infiltrate nel TME possono sia sostenere che ostacolare la risposta del sistema immunitario diretta contro il tumore, modulando profondamente l’efficacia delle immunoterapie. scopri di più
Positioning and reversible suppression of CCR7+ DCs in perivascular tumor niches shape cancer immunity.
Zitti B, Duval F, Wirapati P, Hicham M, Xie Y, Oh J, Hoelzl J, Meiser, Varrone M, Peterson HM, Cianciaruso C, Bill R, Bayerl F, Bolli E, Goubet AG, Kiss M, McDowell S, Cheng P, Celestini D, Terzic J, Zwahlen T, Alouche N, Zouggari N, Tarussio D, Tissot S, Nunes-Hasler P, Mino-Kenudson M, Lanuti M, Faquin WC, Sadow P, Tille JC, Labidi-Galy SI, Hugues S, Petrova TV, Ludewig B, Quezada S, Luther S, Tempel TR, Ciriello G, Pai SI, Michielin O, Böttcher JP, Weissleder R, Pittet MJ.
Manuscript under revision.
CXCL9:SPP1 macrophage polarity identifies a network of cellular programs that control human cancers.
Bill R, Wirapati P, Messemaker M, Roh W, Zitti B, Duval F, Kiss M, Park JC, Saal TM, Hoelzl J, Tarussio D, Benedetti F, Tissot S, Varrone M, Ciriello G, McKee TA, Monnier Y, Mermod M, Blaum EM, Gushterova I, Gonye ALK, Hacohen N, Getz G, Mempel TR, Klein AM, Weissleder R, Faquin WC, Sadow P, Lin D, Pai SI, Sade-Feldman M, Pittet MJ.
Science. 2023;381(6657):515-524.
doi:10.1126/science.adg7846.
PMID: 37535729
Human skin-resident CD8+ T cells require RUNX2 and RUNX3 for induction of cytotoxicity and expression of the integrin CD49a.
Zitti B, Hoffer H, Zheng W, Pandey RV, Schlums H, Perinetti Casoni G, Fusi I, Nguyen L, Kärner J, Kokkinou E, Carrasco A, Gahm J, Ehrström M, Happaniemi S, Keita AV, Hedin CRH, Mjösberg J, Eidsmo L, Bryceson YT.
Immunity. 2023;56(1):1-18.
doi:10.1016/j.immuni.2023.05.007.
PMID: 37269830
Bcl11b sustains multipotency and restricts effector programs of intestinal-resident memory CD8+ T cells.
Helm EY, Zelenka T, Cismasiu VB, Islam S, Silvane L, Zitti B, Holmes TD, Drashansky T, Kwiatkowski AJ, Tao C, Dean J, Obermayer AN, Chen X, Keselowsky BG, Zhang W, Huo Z, Zhou L, Sheridan B, Conejo-Garcia JR, Shaw TI, Bryceson YT, Avram D.
Sci Immunol. 2023;8(82):eabn0484.
doi:10.1126/sciimmunol.abn0484.
PMID: 37115913
A skewed pool of resident T cells triggers psoriasis-associated tissue responses in never-lesional skin from patients with psoriasis.
Gallais Sérézal I, Hoffer E, Ignatov B, Martini E, Zitti B, Ehrström M, Eidsmo L.
J Allergy Clin Immunol. 2019;143(4):1444-1454.
doi:10.1016/j.jaci.2018.08.048.
PMID: 30268387