I nostri organi gestionali
Il Comitato Direttivo
Il Comitato Direttivo è composto dal Presidente, dal Vice Presidente, dal Direttore Scientifico e dal Direttore Generale della
Fondazione, cui si aggiungono, con diritto di voto, il Presidente del fondatore Fondazione AIRC e due membri cooptati scelti tra
personalità di elevata professionalità nell’ambito scientifico, economico e sociale. I membri cooptati restano in carica fino
all’approvazione del bilancio consuntivo relativo al quarto esercizio successivo alla propria nomina e possono essere rinnovati per
altri due mandati consecutivi. Al Comitato Direttivo spettano i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione della Fondazione
della cui autonomia scientifica ed operativa è garante.
Giovanni Azzone
Giovanni Azzone
Nato nel 1962 a Milano, dal 1994 è Professore di Impresa e decisioni strategiche presso il Politecnico, di cui è stato Rettore dal dicembre 2010 al dicembre 2016, promuovendo nel suo mandato una forte spinta verso l’internazionalizzazione e la responsabilità sociale dell’Ateneo.
Autore di 13 monografie e di oltre 80 articoli su riviste internazionali, Giovanni Azzone svolge attività di ricerca nel campo dell’analisi organizzativa, del controllo di gestione e del reporting in imprese industriali e Pubbliche Amministrazioni, con particolare riferimento agli aspetti connessi alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Oltre alla sua attività di ricerca, ha prestato la sua trentennale esperienza al servizio del settore pubblico, del settore privato e del no profit, ricoprendo diversi incarichi istituzionali apicali e attività di consulenza a livello nazionale ed internazionale.
In ambito pubblico ha lavorato, tra gli altri, per il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, il Ministero dell’Economia e della Finanze, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la Presidenza del Consiglio dei ministri, e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dove dal 2004 al 2010 è stato Vicepresidente del Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario.
Dal 2016 è membro del Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane SpA, mentre dal 2021 svolge l’incarico di Ombudsman presso l’Istituto Italiano di Tecnologie ed è membro del Consiglio di Indirizzo di IFOM.
Fino all'aprile 2022 è stato Presidente di Arexpo SpA dal 2016, Presidente di Spezia & Carrara Cruise Terminal dal 2020, e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione AIRC dal 2021.
Presidente
Alberto Bardelli
Alberto Bardelli
Nato a Torino nel 1967, Alberto Bardelli si è laureato in Scienze Biologiche nel 1991 nell’Ateneo della stessa città per poi conseguire un dottorato in Biochimica e Biologia Molecolare all'University College di Londra nel Regno Unito, dal 1999 al 2004 si è specializzato in genomica del cancro con il luminare Bert Vogelstein alla Johns Hopkins University School of Medicine presso l'Howard Hughes Medical Institute di Baltimora. Nel 2004 è tornato in Italia come direttore di un'unità di ricerca dedicata allo studio dei genomi tumorali presso l'Istituto Tumori di Candiolo e il Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino, dove è professore ordinario di Istologia dal 2016.
Il lavoro del suo gruppo di ricerca è incentrato sullo sviluppo della medicina di precisione per i pazienti oncologici, le sue scoperte hanno definito una nuova metodologia diagnostica, chiamata biopsia liquida, che tramite un prelievo di sangue, utilizzando il DNA tumorale circolante, permette di monitorare la risposta alle terapie e l'efficacia della chirurgia nei pazienti affetti da tumori colorettali. Queste scoperte sono alla base di articolati studi clinici internazionali quali PEGASUS e CHRONOS.
Le sue scoperte sono state pubblicate in oltre 200 articoli scientifici - di cui 100 come coordinatore - su riviste internazionali come Nature, Science, Cancer Cell, NatureMedicine, JAMA e Lancet Oncology. Il suo H index, una misura delle citazioni ricevute dai suoi articoli, è pari a 98 e, a partire dal 2014 è stato inserito da Web of Science nella classifica dei ricercatori più citati al mondo.
È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali come l'Accademia Europea delle Scienze del Cancro dal 2015 e la European Molecular Biology Organization (EMBO) dal 2017, è stato Presidente dell’European Association for Cancer Research (EACR) dal 2018 al 2020, è membro del comitato scientifico di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.
Membro
Enrico De Santis
Enrico De Santis
Nato a Verona nel 1971, ha maturato una consolidata esperienza di management in contesti multinazionali nell’ambito dei servizi finanziari e nel settore delle multiutility.
Laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano, formazione di consulente di strategia aziendale, in seguito ricopre ruoli di Executive, di membro di CdA e di Presidente di Comitati di Controllo e di Audit in numerose compagnie Italiane ed estere.
Ha sviluppato solide competenze nella definizione, valutazione e realizzazione di progetti complessi quali ristrutturazione aziendali, supporto all’avvio di operations in mercati emergenti, realizzazione di iniziative di procurement e di cost efficiency, ottimizzazione di strutture e processi, implementazione di nuove soluzioni IT .
Occupandosi principalmente di funzioni corporate (organizzazione, finanza e controllo, gestione delle risorse umane, …) ha sempre promosso l’innovazione e costruito team di talento, spesso multiculturali, mantenendoli motivati nei processi di cambiamento.
Membro
Irene Bozzoni
Irene Bozzoni
Irene Bozzoni si è laureata in Biologia presso l'Università "Sapienza" di Roma, dove ha poi conseguito la specializzazione in Patologia Generale, seguita da un postdottorato presso l'Istituto di Biologia Molecolare dell'Università di Zurigo. La sua carriera scientifica è proseguita a Roma presso il C.N.R. e successivamente all'Università "Sapienza", prima come Professore Associato di Biologia Molecolare (1986-92) e successivamente come Professore Ordinario (1992-oggi). Dal 2018 è anche Ricercatrice Senior presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
Ha trascorso diversi periodi di ricerca presso istituzioni estere quali: EMBL (Germania), NIH (USA), Università di Brandeis (USA), Università di Boulder (USA).
Presso l'Università "Sapienza" ha ricoperto vari incarichi tra cui: Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati, Presidente del Master in Genetica e Biologia Molecolare e Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Genetica e Biologia Molecolare. È stata inoltre membro della Commissione per il Dottorato di Ricerca della Sapienza, membro del "Comitato per la Ricerca e l'Innovazione Tecnologica" e Presidente del Nucleo di Valutazione della Facoltà di Scienze.
Tra gli incarichi esterni all'Università, è attualmente membro, su designazione governativa, del "Comitato di selezione dei presidenti e dei componenti dei consigli di amministrazione degli Enti di ricerca italiani". Nell'ambito di questa attività, ha partecipato alla selezione per il 2019 del Presidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Dal 2020 è membro del "Scientific Advisory Committee" dell'European Molecular Biology Laboratory (EMBL) e dal 2018 è membro del "Management Committee" dello Human Technopole e dell'"Advisory Committee" della Fondazione Armenise-Harvard.
In passato è stata membro del Consiglio direttivo del "Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, Leonardo da Vinci" (Milano), del comitato "Programma per Giovani Ricercatori, Rita Levi-Montalcini" del MUR, del Comitato scientifico dell'"Enciclopedia Treccani" e del "Comitato di esperti per la politica della ricerca" (CEPR), consulente del Ministero dell'Università e della Ricerca.
È membro di diverse società scientifiche e accademie, tra cui la European Molecular Biology Organization e l'"Accademia Europea". Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui: il premio "Giovanna Jucci" dell'Accademia dei Lincei nel 2003, il premio "Tartufari" dell'Accademia dei Lincei nel 2006 e il premio Sapienza Ricerca nel 2010. Nel 2008 è stata invitata a tenere la "Lectio magistralis" per l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Sapienza di Roma.
È autrice di oltre 160 pubblicazioni e 8 brevetti, tre dei quali sono stati concessi in licenza all'industria. È stata vincitrice di due borse di studio ERC: una "Advanced Grant" nel 2014 e una "Synergy Grant" nel 2019. Nel corso degli anni ha inoltre coordinato diversi progetti di ricerca finanziati da: Unione Europea, Human Frontier Science Project (HFSP), AIRC, Telethon, Arisla, Association Francaise contre les Myopathies (AFM) e Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
Membro
Alessandra Della Porta
Alessandra della Porta Vice direttore di IFOM dall'Aprile 2022
Nata a Milano nel 1963 e laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, è Avvocato dal 1992 e Cassazionista dal 2007. Civilista con particolare specializzazione in Diritto di Famiglia, ha rivestito e riveste cariche in contesti societari e nel no profit. Attualmente ricopre la carica di Membro del Consiglio di Indirizzo di Fondazione Airc, Membro del Consiglio di Amministrazione di Saes Getters Spa e di Membro del Consiglio di amministrazione di Cogentech srl Società Benefit.
Dal 1° Aprile 2022 è Vice Presidente di IFOM, l'Istituto di Oncologia Molecolare di Fondazione AIRC.
Membro
Andrea Sironi
Andrea Sironi Presidente Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Andrea Sironi è Presidente dell’Università Bocconi di Milano dal primo novembre 2022, dove insegna Economia degli Intermediari Finanziari ed è stato Rettore dal 2012 al 2016. Dal 2 maggio 2022 è presidente di Assicurazioni Generali. Dal 2014 al 2016 è stato Presidente del CEMS, l’alleanza globale delle scuole di management, dal 2016 al 2022 Presidente di Borsa Italiana e dal 2016 al 2020 membro del Consiglio di Amministrazione di London Stock Exchange Group. È stato consulente indipendente e membro del Consiglio di Amministrazione di primarie società e istituzioni finanziarie nazionali e internazionali. Da giugno 2021 è membro del Comitato Scientifico (Supervisory Board) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza istituito dal Ministro dell’Università e della Ricerca per supportare l’attuazione delle misure di competenza del MUR.
Membro
Gianvincenzo Zuccotti
Gianvinvenzo Zuccotti
Gianvincenzo Zuccotti è Professore Ordinario di Pediatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento di Pediatria dell'Ospedale dei Bambini V. Buzzi. Inoltre, è Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano e Vice Rettore per i Rapporti con le Istituzioni Sanitarie. Ha ricoperto e ricopre tuttora numerosi incarichi istituzionali, tra cui quello di membro della Commissione Unica per la Dietetica e la Nutrizione del Ministero della Salute, della Commissione Nazionale per la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Gruppo di Lavoro Pediatrico dell'Agenzia Italiana del Farmaco. Il professor Zuccotti è coautore di più di 600 documenti, pubblicati da riviste indicizzate con IF (h-index: 47). I suoi campi di ricerca spaziano dalle disfunzioni nutrizionali e metaboliche nel bambino e nell'adulto, al trattamento e gestione delle malattie infettive e alle basi molecolari delle malattie neurodegenerative.
Membro
Il Presidente
Il Presidente di IFOM è designato da Fondazione AIRC e resta in carica fino all’approvazione del bilancio consuntivo relativo al quarto esercizio successivo alla propria nomina, con possibilità di rinnovo per altri due mandati consecutivi. Il Presidente ha la legale rappresentanza della Fondazione di fronte a terzi, convoca e presiede il Comitato Direttivo, sovrintende alla gestione nonché all’organizzazione della Fondazione, cura i rapporti con il Fondatore e relaziona almeno annualmente sulle attività della Fondazione. Il Presidente cura altresì le relazioni con Enti, Istituzioni, Imprese Pubbliche e Private ed altri organismi, anche al fine di instaurare rapporti di collaborazione e sostegno delle singole iniziative della Fondazione.
Giovanni Azzone
Presidente
Nato nel 1962 a Milano, dal 1994 è Professore di Impresa e decisioni strategiche presso il Politecnico,
di cui è stato Rettore dal dicembre 2010 al dicembre 2016, promuovendo nel suo mandato una forte
spinta verso l’internazionalizzazione e la responsabilità sociale dell’Ateneo. Autore di 13 monografie e di oltre 80 articoli su riviste internazionali, Giovanni Azzone svolge… continua
Giovanni Azzone - Presidente
Nato nel 1962 a Milano, dal 1994 è Professore di Impresa e decisioni strategiche presso il Politecnico, di cui è stato Rettore dal dicembre 2010 al dicembre 2016, promuovendo nel suo mandato una forte spinta verso l’internazionalizzazione e la responsabilità sociale dell’Ateneo. Autore di 13 monografie e di oltre 80 articoli su riviste internazionali, Giovanni Azzone svolge attività di ricerca nel campo dell’analisi organizzativa, del controllo di gestione e del reporting in imprese industriali e Pubbliche Amministrazioni, con particolare riferimento agli aspetti connessi alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Oltre alla sua attività di ricerca, ha prestato la sua trentennale esperienza al servizio del settore pubblico, del settore privato e del no profit, ricoprendo diversi incarichi istituzionali apicali e attività di consulenza a livello nazionale ed internazionale. In ambito pubblico ha lavorato, tra gli altri, per il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, il Ministero dell’Economia e della Finanze, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la Presidenza del Consiglio dei ministri, e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dove dal 2004 al 2010 è stato Vicepresidente del Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario. Dal maggio 2023 il Professor Giovanni Azzone è altresì Presidente di Fondazione Cariplo, mentre dal 2021 svolge l’incarico di Ombudsman presso l’Istituto Italiano di Tecnologie ed è membro del Consiglio di Indirizzo di IFOM. Fino all'aprile 2022 è stato Presidente di Arexpo SpA dal 2016, Presidente di Spezia & Carrara Cruise Terminal dal 2020, e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione AIRC dal 2021, dal 2016 al 2023 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane SpA.
Il Direttore Scientifico
Il Direttore Scientifico di IFOM è nominato dal fondatore Fondazione AIRC sentito il Presidente, il Presidente del Comitato Scientifico
Internazionale e il Direttore Scientifico uscente e resta in carica fino all’approvazione del bilancio consuntivo relativo al terzo esercizio
successivo alla propria nomina e può essere rinnovato per altri due mandati consecutivi. Il Direttore Scientifico è il responsabile delle
attività scientifica e di ricerca di IFOM nonché della loro attuazione nell’ambito dei programmi, delle linee di sviluppo della
Fondazione e degli stanziamenti approvati dal Comitato Direttivo e relativamente ai poteri attribuitigli. Il Direttore Scientifico si avvale
della collaborazione del Comitato Scientifico Internazionale.
Alberto Bardelli
Direttore Scientifico
Nato a Torino nel 1967, Alberto Bardelli si è laureato in Scienze Biologiche nel 1991 nell’Ateneo della
stessa città per poi conseguire un dottorato in Biochimica e Biologia Molecolare all’University College di
Londra nel Regno Unito, dal 1999 al 2004 si è specializzato in genomica del cancro con il luminare Bert
Vogelstein alla Johns Hopkins University School of Medicine presso l’Howard… continua
Direttore Scientifico - Direttore Scientifico
Nato a Torino nel 1967, Alberto Bardelli si è laureato in Scienze Biologiche nel 1991 nell’Ateneo della stessa città per poi conseguire un dottorato in Biochimica e Biologia Molecolare all'University College di Londra nel Regno Unito, dal 1999 al 2004 si è specializzato in genomica del cancro con il luminare Bert Vogelstein alla Johns Hopkins University School of Medicine presso l'Howard Hughes Medical Institute di Baltimora. Nel 2004 è tornato in Italia come direttore di un'unità di ricerca dedicata allo studio dei genomi tumorali presso l'Istituto Tumori di Candiolo e il Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino, dove è professore ordinario di Istologia dal 2016.
Il lavoro del suo gruppo di ricerca è incentrato sullo sviluppo della medicina di precisione per i pazienti oncologici, le sue scoperte hanno definito una nuova metodologia diagnostica, chiamata biopsia liquida, che tramite un prelievo di sangue, utilizzando il DNA tumorale circolante, permette di monitorare la risposta alle terapie e l'efficacia della chirurgia nei pazienti affetti da tumori colorettali. Queste scoperte sono alla base di articolati studi clinici internazionali quali PEGASUS e CHRONOS.
Le sue scoperte sono state pubblicate in oltre 200 articoli scientifici - di cui 100 come coordinatore - su riviste internazionali come Nature, Science, Cancer Cell, NatureMedicine, JAMA e Lancet Oncology. Il suo H index, una misura delle citazioni ricevute dai suoi articoli, è pari a 98 e, a partire dal 2014 è stato inserito da Web of Science nella classifica dei ricercatori più citati al mondo.
È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali come l'Accademia Europea delle Scienze del Cancro dal 2015 e la European Molecular Biology Organization (EMBO) dal 2017, è stato Presidente dell’European Association for Cancer Research (EACR) dal 2018 al 2020, è membro del comitato scientifico di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.
Il Direttore Generale
Nominato dal Comitato Direttivo su proposta del fondatore Fondazione AIRC, il Direttore Generale resta in carica fino
all’approvazione del bilancio consuntivo relativo al quarto esercizio successivo alla propria nomina e può essere rinnovato per altri
due mandati consecutivi. Il Direttore Generale ha il compito di garantire, nel rispetto del vincolo di equilibrio economico, finanziario e
patrimoniale, il supporto amministrativo, logistico e finanziario all’attività scientifica della Fondazione, così come definita nel piano
scientifico approvato dal Comitato Direttivo.
Enrico De Santis
Direttore Generale
Nato a Verona nel 1971, ha maturato una consolidata esperienza di management in contesti multinazionali nell’ambito dei servizi finanziari e nel settore delle multiutility.
Laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano, formazione di consulente di strategia aziendale, in seguito ricopre ruoli di Executive, di membro di CdA e di Presidente di Comitati di Controllo e di Audit in numerose compagnie Italiane ed estere...
continua
Enrico De Santis - Direttore Generale
Nato a Verona nel 1971, ha maturato una consolidata esperienza di management in contesti multinazionali nell’ambito dei servizi finanziari e nel settore delle multiutility.
Laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano, formazione di consulente di strategia aziendale, in seguito ricopre ruoli di Executive, di membro di CdA e di Presidente di Comitati di Controllo e di Audit in numerose compagnie Italiane ed estere.
Ha sviluppato solide competenze nella definizione, valutazione e realizzazione di progetti complessi quali ristrutturazione aziendali, supporto all’avvio di operations in mercati emergenti, realizzazione di iniziative di procurement e di cost efficiency, ottimizzazione di strutture e processi, implementazione di nuove soluzioni IT .
Occupandosi principalmente di funzioni corporate (organizzazione, finanza e controllo, gestione delle risorse umane, …) ha sempre promosso l’innovazione e costruito team di talento, spesso multiculturali, mantenendoli motivati nei processi di cambiamento.
Il Vice Presidente
Il Vice Presidente di IFOM è designato da Fondazione AIRC e resta in carica fino all’approvazione del bilancio consuntivo relativo al
quarto esercizio successivo alla propria nomina, con possibilità di rinnovo per altri due mandati consecutivi. In caso di assenza od
impedimento del Presidente, il Vice Presidente lo sostituisce a tutti gli effetti.
Alessandra Della Porta
Vice Presidente di IFOM dall’Aprile 2022.
Nata a Milano nel 1963 e laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, è Avvocato dal
1992 e Cassazionista dal 2007. Civilista con particolare specializzazione in Diritto di Famiglia, ha
rivestito e riveste cariche in contesti societari e nel no profit. Attualmente ricopre la carica di Membro
del Consiglio di Amministrazione di Saes Getters di Amministrazione di Saes Getters… continua
Alessandra della Porta - Vice direttore
Nata a Milano nel 1963 e laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, è Avvocato dal 1992 e Cassazionista dal 2007. Civilista con particolare specializzazione in Diritto di Famiglia, ha rivestito e riveste cariche in contesti societari e nel no profit. Attualmente ricopre la carica di Membro del Consiglio di Indirizzo di Fondazione Airc, Membro del Consiglio di Amministrazione di Saes Getters Spa e di Membro del Consiglio di amministrazione di Cogentech srl Società Benefit.
Dal 1° Aprile 2022 è Vice Presidente di IFOM, l'Istituto di Oncologia Molecolare di Fondazione AIRC.
Il Presidente Onorario
Giuseppe Della Porta
Presidente Onorario di IFOM.
Nato a Milano il 2 aprile 1926, Giuseppe Della Porta si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università
degli Studi di Milano.Dopo aver iniziato il suo percorso di ricerca all’ateneo Milanese, Della Porta
prosegue la sua carriera scientifica alla Chicago Medical School (USA), dove la Ricerca Oncologica ha
visto gli albori negli anni ’50. Tornato in Italia contribuisce all’inizio degli anni ’60 all’avvio della Divisione
di Oncologia Sperimentale all’Istituto Nazionale per lo… continua
Organo di Controllo
L’Organo di Controllo, nominato dal fondatore Fondazione AIRC, è composto da tre membri, più due supplenti, dura in carica fino
all’approvazione del bilancio consuntivo relativo al quarto esercizio, e può essere riconfermato per un solo mandato consecutivo.
Alessia Bastiani
Presidente
Ambrogio BrambillaMembro Effettivo
Ambrogio Brambilla
Nato nel 1960 a Vimercate (MB), si è laureato nel 1984 - in Economia e Commercio presso l’Università “L. Bocconi” di Milano, è iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e al Registro dei Revisori Contabili. Dal 1986 è Socio e Amministratore della Società di Revisione Metodo S.r.l. Svolge e/o coordina lavori di revisione contabile, analisi economiche e finanziarie, assistenze amministrative, valutazioni di azienda e di patrimoni. In tale veste è responsabile della Revisione Legale, del Bilancio civilistico e del Bilancio Consolidato di varie società. E’ membro di organi di amministrazione, di organi di controllo e organismi di vigilanza di società nazionali.
Lorenzo PozzaMembro Effettivo
Lorenzo Pozza
Professore di Economia Aziendale nell’Università Luigi Bocconi di Milano, Docente di Accounting, è stato direttore del Corso di Laurea specialistica in Economia e Legislazione per l’Impresa e del master in Accounting, Auditing and Control.
Dottore Commercialista e Revisore Legale, ha assunto cariche come amministratore e sindaco in società quotate (Amplifon, Ariston Thermo Assicurazioni Generali, Damiani, Gas Plus, Edison, Telecom Italia, Terna) e non (Bracco, H3G, Merloni Holding, Houlihan Lokey); nominato, inoltre, da Banca d’Italia nei Comitati di Sorveglianza di alcune banche commissariate.
Svolge attività di consulenza professionale in tema di bilancio e principi contabili IAS-IFRS e OIC, valutazioni, operazioni straordinarie e consulenze tecniche, ed è socio fondatore della società Wepartner Spa.
Antonella Carù
Membro Supplente
Carlo RegoliosiMembro supplente
Carlo Regoliosi
Nato a Roma nel 1977, laureato cum laude è divenuto Professore Associato in Economia Aziendale nel 2017 nell’Università degli studi di Roma Tre dove dal 2013 dirige il Master Universitario in “Governance sistema di controllo e auditing negli enti pubblici e privati”. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e al Registro dei Revisori Legali presso il MEF. Appassionato formatore in materia di Risk & Control Governance, Accounting, Auditing e D.Lgs 231/2001. Nel corso degli ultimi anni si è dedicato ad attività professionali e svolge incarichi di valutazione d’azienda e di consulente tecnico di parte e rilascia pareri contabili. Siede in diversi organi sociali di realtà profit e non profit.
Comitato sul Conflitto di Interessi e sulla Integrità nella Ricerca
Il Comitato, ispirato al principio di trasparenza e salvaguardia dell’integrità dell’istituto, è volto a identificare e gestire situazioni di potenziale rischio su queste tematiche che dovessero emergere fra i dipendenti, collaboratori e in generale gli affiliati ad IFOM.
In particolare il Comitato ha il compito di monitorare e gestire eventuali situazioni di conflitto di interessi a livello finanziario di tutti i dipendenti di IFOM e di promuovere una cultura di integrità della ricerca scientifica e a prevenire fenomeni di research misconduct che potrebbero danneggiare l’integrità e la reputazione della Fondazione e dei suoi scienziati. Il comitato predispone linee guida, promuove attività di formazione e di comunicazione oltre che a verificare eventuali segnalazioni sul tema.
Claudio Maria Basilico
Presidente
Alessandra Della PortaComponente
Daniela TonioloComponente
Comitato Scientifico Internazionale
ComponenteKeith CALDECOTT
University of Sussex (UK)
Keith CALDECOTT
Keith Caldecott obtained his PhD on DNA double-break repair in the lab of Penny Jeggo at the National Institute for Medical Research in London, characterising the repair of chromosomal DNA damage induced by abortive topoisomerase activity. Keith continued his interest in DNA strand break repair in California as a postdoctoral fellow in the laboratory of Larry Thompson, identifying the heterodimeric complex XRCC1-DNA ligase III. Keith then moved to Tomas Lindahl’s laboratory in Clare Hall London, contributing to the cloning and characterisation of human DNA ligase III and DNA ligase IV. Keith then established his own laboratory in Manchester in 1995, funded partly by AstraZeneca, where he identified novel protein components of the human DNA single-strand break repair pathway. In 2002, Keith moved to the Genome Damage and Stability Centre in Sussex, where his group identified a novel DNA phosphodiesterase activity (TDP2) that removes trapped topoisomerase peptide from the 5’-termini of DNA breaks, and discovered that hereditary TDP2 mutations cause neurodegenerative disease. More recently, Keith’s laboratory has focussed on identifying and understanding the molecular basis of human genetic neurological diseases associated with defective DNA single-strand break repair. Keith is co-Director of the Genome Damage and Stability Centre at the University of Sussex in Brighton. Keith has been elected as a Fellow of EMBO, the Academy of Medical Sciences, and the Royal Society.
ComponenteJulian DOWNWARD
Crick Institute (UK)
Julian DOWNWARD
Julian Downward obtained his bachelor's degree in Natural Sciences from Cambridge University and then studied for his Ph.D. in the laboratory of Michael Waterfield at the Imperial Cancer Research Fund in London, where he established in 1984 the link between a retroviral oncogene (v-erbB) and a cellular growth regulatory protein, the EGF receptor.
In 1986, he moved to Robert Weinberg's laboratory at the Whitehead Institute at the Massachusetts Institute of Technology in Cambridge, MA, where he began work on the role of RAS proteins in human cancer.
In 1989 he started his own lab at the Imperial Cancer Research Fund, which became Cancer Research UK in 2002 and is now part of the Francis Crick Institute, where his lab has provided insights into the molecular mechanisms of function and regulation of oncogenic proteins of the RAS family and the importance of their mutational activation in human tumours.
In 2005 Julian was made a Fellow of the Royal Society, the UK's national academy of sciences, and he was Executive Chairman of the British Association for Cancer from 2016 to 2021.
ComponenteGiulio DRAETTA
MD Anderson Cancer Center (US)
Giulio DRAETTA
Giulio Draetta is a physician scientist with long standing experience in cancer research and drug discovery in both academia and industry. Since his discovery of essential regulators of the human cell division cycle, he became interested in translating research into cures. His career in academia, included principal investigator positions at Cold Spring Harbor Laboratory, the European Molecular Biology Laboratory, the European Institute of Oncology, He co-founded several biotechnology companies and led global oncology research in large pharma, resulting in the identification of many clinical candidates and new drugs. Since 2012, Dr. Draetta has been at MD Anderson Cancer Center, where he currently serves as Senior Vice-President and Chief Scientific Officer. MD Anderson Cancer Center, located in Houston, Texas, the fourth-largest U.S. city and the most ethnically diverse, is a world-renowned institution dedicated to the fight against cancer. Here discovery science is combined with drug discovery and development, and translational and clinical research, with the aim of transforming cancer care from prevention to diagnosis to treatment.
At MD Anderson, Dr. Draetta is also the Sewell Family Distinguished University Chair, and his laboratory focuses on targeting critical vulnerabilities in pancreatic cancer and glioblastoma. His laboratory combines classical genetics and biochemical analyses with functional genomics and state-of-the-art single cell analysis to identify novel tumor dependencies and evaluate their potential for therapeutic translation. Focus areas include tumor heterogeneity, oncogenic reprograming of metabolic pathways, and mechanisms of disease adaptation and evolution. Over the years the group’s findings have provided the biological rationale for positioning novel therapeutic strategies, including identifying actionable vulnerabilities in cancer metabolism and elucidating resistance mechanisms, as in the case of mutant K-Ras (Nature, 2014, 2017, 2019; Nature Medicine, 2018; Nature Communications 2019, 2021, 2023) that have resulted in novel drug discovery projects. Most recently the group identified a therapeutically exploitable dependency of glioblastoma on mitochondrial fatty acid metabolism (Cancer Discovery, 2021), the enzyme medium-chain acyl-CoA de-hydrogenase (MCAD), Inhibiting MCAD causes the accumulation of unmetabolized toxic fatty acids, triggering a cascade of effects that induce irreversible mitochondrial damage and, eventually, glioma cell death, while not affecting neural stem cells or astrocytes.
ComponenteGillian GRIFFITHS
University of Cambridge (UK)
Gillian GRIFFITHS
Professor Gillian Griffiths obtained her PhD at the MRC Laboratory of Molecular Biology with Cesar Milstein. After a post-doctoral fellowship at Stanford University, she started her own research laboratory at the Basel Institute for Immunology in Switzerland in 1990. She subsequently held posts at University College London, the Dunn School of Pathology, Oxford (1997-2007) before moving to the Cambridge Institute for Medical Research where she was Director 2102-2017. She was elected as a Fellow of the Academy of Medical Sciences (2005); EMBO (2006), and the Royal Society (2013).
Her research is focused at the interface between cell biology and immunology aimed at understanding the mechanisms controlling polarised secretion from cytotoxic T lymphocytes (CTLs), the killer cells of the immune system which destroy virally infected and cancer cells. Bringing together clinical and basic biomedical research, she pioneered the use of CTLs from patients with genetic disorders to study cell biology in a specialized cell type in order to identify many of the molecular mechanisms controlling secretion.
She was awarded the Royal Society Buchanan medal (2019) in recognition of her ground-breaking research establishing the fundamental cell biological mechanisms that drive CTL killing, laying the foundations for the development of targeted cancer immunotherapy
ComponenteJan HOEIJMAKERS
Erasmus MC (NL)
Jan HOEIJMAKERS
Research of Jan Hoeijmakers focuses on DNA repair and the impact of nutrition on cancer and aging in mammals. His team made major contributions to cloning human repair genes, elucidating underlying repair mechanisms, and generating numerous mouse mutants, which closely mimic rare human repair syndromes. He discovered that time- and exposure-dependent accumulating DNA damage as a major cause of replication stress, mutations and cancer, also induces transcription stress, which lowers and imbalances transcriptional output in a gene-length-dependent manner in most organs and tissues, causing systemic aging and multimorbidity. Intriguingly, this novel evolutionary conserved process of transcription stress, as a primary cause of aging, at the same time triggers a potent anti-cancer, anti-aging ‘survival’ response, by suppressing the IGF-1 somatotrophic axis, which resembles calorie restriction (CR). Applying 30% CR to mouse repair mutants was found to dramatically delay their accelerated aging by reducing DNA damage, explaining the anti-aging, anti-cancer mechanism of CR. Translation of these findings to progeroid DNA repair patients even surpassed the enormous benefits observed in mice, spectacularly improving neurofunction and overall condition, extending life expectancy and leading to a total revision of global nutritional guidelines for these syndromes. The clinical implications of nutritional interventions extend to many other important medical areas, including counteracting neurodegeneration, short- and long-term side effects of chemo/radiotherapy, and surgery-related ischemia reperfusion injury. Currently, research on the underlying molecular mechanisms is combined with clinical trials on the protective effect of short-term fasting as nutritional preconditioning for (oncological) surgery and chemotherapy, improving quality of life of (ex)cancer patients. Jan Hoeijmakers heads research teams in the Erasmus Medical Center (Rotterdam), Princess Máxima Center for Pediatric Oncology (Utrecht, both in the Netherlands), and CECAD (Cologne, Germany). For his scientific achievements he has obtained numerous (inter)national awards and distinctions.
ComponenteBenoit LADOUX
CNRS (FR)
Benoit LADOUX
Ladoux’s research work lies at the interface between biophysics, cellular and molecular biology and engineering in the field of mechanobiology. By proposing new concepts at the interface of physics and biology, he has carried out some pioneering research in cell mechanics. His research is based on physical measurements, molecular perturbations and theoretical modelling of physics concepts for biology. Starting as an assistant professor in physics in 2001, I developed multidisciplinary research on cell adhesion and cell mechanics. The first projects led me to establish national and international collaborations, in particular with Prof. Sheetz, a pioneer in mechanobiology. From 2008, he helped set up the Mechanobiology Centre at the National University of Singapore (NUS). He then carried out a large part of his research in this centre, first as PI and then as co-PI (2010-2018). During this period, he divided his time between France and Singapore, deciding to join a Biology Institute to realise his ambition of combining innovative technology and physical modelling with high-level research in cell biology and microscopy. He obtained a full professorship position in the Physics Department of Paris Diderot University in 2010. In 2013, he thus joined the Institut Jacques Monod (Université Paris Cité and CNRS) as group leader, co-leading a team with Dr R.-M. Mège. In 2015, he moved from a faculty position to the CNRS as a research director. He is interested in how physics contributes to the mechanisms of cell and developmental biology, with a particular focus on cell mechanics, self-organisation mechanisms and active matter. His overall aim is to discover how the coordinated regulation of cell adhesion and cytoskeletal dynamics contributes to the mechanics of cells and tissues, and how the adaptation of cells to physical changes in their environment emerges at different scales, from single molecules to tissues. He was a member of the Institut Universitaire de France (2011-2015), received the Pierre-Gilles de Gennes Award (2014) and became EMBO member (2022). His well-recognized research led him to be recognized as the ERC winner for the third time in his career (ERC advanced 2021) to study the role of cell extrusion. Benoit Ladoux published over 95 peer-reviewed, 17 reviews and delivered over 60 international invited lectures. He coordinated multiple research programs including ERCs, Human Frontier Science Program, ANRs, Ligue contre le Cancer, USPC-NUS program.
ComponenteNuria LOPEZ BIGAS
Institute for Research in Biomedicine (IRB Barcelona) (ES)
Nuria LOPEZ BIGAS
Nuria Lopez-Bigas is an ICREA Research Professor at the Institute for Research in Biomedicine in Barcelona. She is interested in the identification of cancer driver mutations, genes and pathways across tumor types and in understanding the mutational processes leading to the accumulation of mutations in cancer cells. Her lab (http://bbglab.irbbarcelona.org) combines strong expertise in biology and bioinformatics. They are the developers of IntOGen.org, a compendium of cancer genes across cancer types, and of CGI (cancergenomeinterpreter.org), a tool to annotate cancer driver mutations and biomarkers of drug response in individual tumors.
ComponentePatricia LORUSSO
Yale School of Medicine (US)
Patricia LO RUSSO
Dr. Patricia LoRusso has been a practicing academic medical oncologist performing clinical/translational research in early phase clinical trials for 30 years, spending the first 25 years at Wayne State University/Karmanos Cancer Institute in Detroit, MI and transitioning to Yale University/Yale Cancer Center in 2014. Both institutions have NCI comprehensive designation status. She has had continuous NIH/NCI peer review funding for 28 years, having held a U-grant for early phase clinical trials through the NCI Cancer Therapy Evaluation Program (CTEP) for 26 years. She has also collaborated on numerous other grants and have been an investigator in P01 and P30 funding mechanisms. Understanding the need for team science, she has participated in P50 mechanisms and has been awarded team science grants through such organizations as Stand Up to Cancer (Co-Leader: Melanoma Dream Team), the Department of Defense (DOD) and the Komen Foundation (Co-leader, KG111063:Targeting Stem Cells in Triple-Negative Breast Cancer (TNBC) in Different Racial Populations).
Dr. LoRusso has also been involved in many service disciplines at the NCI. She has reviewed grants for many study sections and has either been an ad hoc (e.g. CCSG, NeXT study sections) or permanent study section member (e.g. Program Project Subcommittee D and Clinical Oncology study sections). She has served on the Investigational Drug Steering Committee (IDSC) since inception (2005-present) and served as its chair from 2011-2013. She was a member of the steering committee that convened after the Blue- Ribbon Panel to execute on their recommendations. She served a 4-year term (2015-2019) on the Board of Scientific Council (BSC), reviewing the intramural programs for quality, content, productivity and funding.
In addition to serving in NCI positions, Dr. LoRusso has served in leadership positions of several other organizations. She has served on the Board of Directors and numerous scientific and education committees of the American Association for Cancer Research (AACR), the education and scientific committees of the American Society of Clinical Oncology (ASCO), and the steering committee for the Food and Drug Administration (FDA) Accelerating Anticancer Agent Development and Validation Workshop, as examples. Internationally, she has taught several clinical trials educational workshops, educating many physicians and scientists across the globe. She understands how critically important it is to train the next generation of early career investigators to be knowledgeable and proficient in clinical and translational research by providing them leadership opportunities and mentoring. She has worked closely with Cancer Research United Kingdom (CRUK), a UK Welcome Trust which is the second largest funding agency for cancer research. She is currently serving a 3-year term as the chair of their New Agents Committee (NAC), reviewing international proposals relative to drug development of novel agents.
Working closely over the past 3 decades with patients suffering from advanced malignancies, Dr. LoRusso has become an advocate, not only for cancer researchers and clinicians, but more importantly for the patients and their caregivers. Having experienced at a young age the death of her own parents from cancer, she understands the urgent need for new cancer discoveries and the potential for longevity and quality of life.
ComponenteManuel SALTO-TELLEZ
The Institute of Cancer Research (ICR) (UK)
Manuel SALTO-TELLEZ
Professor Manuel Salto-Tellez (MD-LMS, FRCPath, FRCPI) is the Professor on Integrative Pathology at the Institute for Cancer Research in London (ICR), and the lead of the Royal Marsden Hospital / ICR Integrated Pathology Unit. He is also the Chair of Molecular Pathology at Queen’s University Belfast (QUB), a clinical consultant pathologist and the Lead of QUB’s Precision Medicine Centre of Excellence.
Manuel studied Medicine in Spain (Oviedo), Germany (Aachen) and The Netherlands (Leiden). He specialized in Histopathology in the UK (Edinburgh and London) and in Molecular Pathology in USA (Philadelphia). For more than 10 years he worked at the National University of Singapore and its National University Hospital, where he was associate professor, senior consultant, director of the Diagnostic Molecular Oncology Centre, Vice-dean for Research and senior scientist at the Cancer Research Institute.
Prof Salto-Tellez is author or co-author of more than 310 internationally peer-reviewed articles in translational science, molecular pathology and diagnostics, has published a similar number of abstracts in international conferences, and is editor or contributor to some of the key textbooks of pathology and oncology. Manuel holds more than £21M in competitive grant funding. He is scientific advisor to 2 companies in the digital pathology and artificial intelligence space.
ComponenteAndreas TRUMPP
HI-STEM (DE)
Andreas TRUMPP
Andreas Trumpp is the Managing Director of the Heidelberg Institute for Stem Cell Technology and Experimental medicine (HI-STEM GmbH, non-profit) and the Head of the Division of “Stem Cells and Cancer” at the German Cancer Research Center (DKFZ), Heidelberg (Germany). He is also a Co-Founder, Past President, Board member of the German Stem Cell Network (GSCN e.V.) since 2013 and a Board Member of the European Association of Cancer Research (EACR) since 2018. Andreas Trumpp received his PhD from the EMBL, Heidelberg. His group explores the principles of normal and malignant stem cell function as well mechanisms of therapy resistance at the molecular, genomic, metabolic and single cell level. His group also uses liquid biopsies in combination with single cell analysis and organoids to analyze breast cancer patients in a longitudinal manner to identify and overcome resistance mechanisms within a personalized and precision oncology program. Advanced mouse PDX models in combination with patient samples and multidimensional analytical and functional technologies are used to fill the research pipeline from mechanistic understanding to translation into innovative strategies with the aim to target therapy-resistant AML and pancreatic cancer cells in clinical settings.
ComponenteMatthew VANDER HEIDEN
Koch Institute (US)
Matthew VANDER HEIDEN
Matthew Vander Heiden is the Director of the Koch Institute for Integrative Cancer Research and a Professor in the Department of Biology at the Massachusetts Institute of Technology. He is also an Institute Member of the Broad Institute of Harvard and MIT, and an Instructor of Medicine at the Dana-Farber Cancer Institute and Harvard Medical School. Dr. Vander Heiden received his MD and PhD degree from the University of Chicago. He also completed clinical training in Internal Medicine and Medical Oncology at the Brigham and Women’s Hospital / Dana-Farber Cancer Institute prior to completing a post-doctoral fellowship at Harvard Medical School. His laboratory studies how metabolism is regulated to meet the needs of cells in different physiological situations with a focus on understanding the role of metabolism in cancer.
Lo Statuto di IFOM
Scarica il documento pdf