Il DNA è continuamente sottoposto all’azione di agenti che lo modificano, causando l’insorgere di mutazioni. Che cosa sono le mutazioni? Che effetto hanno? Esistono dei sistemi capaci di salvaguardare l’informazione contenuta nel DNA?
Il cancro è causato dall’accumulo di mutazioni, cioè di alterazioni nel DNA. Non tutte le mutazioni sono causate da agenti esterni o interni: alcune possiamo ereditarle anche dai nostri genitori. Esploriamo la differenza tra tumori sporadici e tumori ereditari.
In alcune famiglie il rischio di ammalarsi di tumore è più alto che nel resto della popolazione. Che cosa significa avere una predisposizione genetica a sviluppare un tumore? Quali sono le sindromi ereditarie legate al cancro?
Che cosa è un test genetico? Come viene eseguito e che tipo di informazioni fornisce? Esploriamo che cosa succede quando una persona di una famiglia con predisposizione al cancro decide di sottoporsi a un test genetico.